Giorno della memoria, su Oradio.it il palinsesto lascia spazio alle testimonianze dei sopravvissuti

Primo Levi diceva:

“(…) Meditate che questo è stato:/vi comando queste parole./Scolpitele nel vostro cuore,/stando in casa andando per via,/coricandovi, alzandovi./Ripetetele ai vostri figli. (…)” (Primo Levi, “Se questo è un uomo”)

Per questo motivo, in collaborazione con Proedi Editore Milano (www.proedieditore.it), Oradio.it ha deciso di dedicare l’intero palinsesto del 27.01.2019 alla Giornata della Memoria, affinché le atrocità commesse nella storia non si verifichino mai più nel futuro.

Domenica 27 Gennaio, il palinsesto di Oradio.it sarà quindi interamente riprogrammato e ogni ora esatta a partire dalla mezzanotte,  verrà trasmessa una piccola testimonianza di alcuni sopravvissuti ai campi di concentramento e sterminio nazi-fascisti.

24 ore per riflettere, ricordare e fare memoria direttamente attraverso i racconti reali di chi ha sofferto, come Liliana Segre, una delle più autorevoli Voci della Memoria italiana  – tra le fondatrici del Memoriale della Shoah di Milano, deportata ad Auschwitz a soli 14 anni, Agata (Goti) Herskovits Bauer, una delle più attive e attendibili testimoni della Shoah e Primo Levi, noto scrittore, autore di toccanti racconti, memorie, poesie e romanzi.